Giovani

Lettera della FGEI – Appuntamenti online

Il gruppo di lavoro della FGEI scrive che “il 2025 è iniziato e con esso ripartono anche le attività della Federazione, in vista del XXIV Congresso, che si terrà proprio quest’anno. Prima di ciò, vi saranno alcuni appuntamenti online e in presenza, che non puoi proprio perderti! Forse ti starai chiedendo: ‘Oooh…ma quindi la FGEI esiste ancora? E cosa è stato fatto negli ultimi mesi? Quali saranno i prossimi appuntamenti? Come potrò partecipare? Come vorrei che fosse la futura Federazione?’ Questi primi incontri del 2025 ci daranno l’opportunità di cercare insieme le risposte a queste domande.”
Il prossimo appuntamenti è  previsto per sabato 22 febbraio 2025, online sulla piattaforma Zoom dalle ore 15:30 alle 19:00.
Per partecipare compila il seguente Google form
Per saperne di più, leggi l’articolo su NEV


Progetto “Fede e Fumetto” al Lucca Comics&Games – Ospitalità

In occasione del progetto “Fede e Fumetto”, la comunità valdese di Lucca offre alloggio, nei locali sopra la Chiesa, dal 30 Ottobre al 3 Novembre 2024 a 12 ragazzi/e che desiderano partecipare.
I termini per l’iscrizione sono tra il 1 luglio e il primo agosto.
Tutto quello che c’è da sapere


Appuntamento con il SAE giovani – Firenze 25-27 ottobre 2024

“Verso una città ecumenica. Giovani per un’etica sociale condivisa”. Incontro su questo tema a Firenze per dialogare con ospiti, condividere idee e riflessioni, pregare insieme. L’evento è aperto a tutti i giovani fino ai 35 anni.
Per saperne di più


La tua chiesa ti offre un viaggio, che fai, vieni?

SUMMER Tour – dal 13 al 29 agosto 2024 – dai 17 ai 22 anni
Un viaggio da sud a nord per conoscere cosa fanno le chiese valdesi e metodiste in Italia, passando per Adelfia, Scicli, Rosarno e le valli valdesi.
Un’esperienza per mettersi in gioco, vivere la fede e intessere nuove relazioni.
Le iscrizioni si chiudono il 31 maggio 2024.
Locandina


Notizie dalla FGEI

Il XXIII Congresso FGEI, svoltosi dal 25 al 28 aprile 2024, non ha riconfermato tutte le consuete cariche previste dallo Statuto – in particolare il Consiglio – ma ha avviato due gruppi di lavoro con compiti ben definiti: 1) revisionare l’assetto strutturale della FGEI e lo Statuto; 2) curare la rete giovanile tenendo conto di quanto emerso dai lavori congressuali.

“Lз giovani, nell’attraversare questo momento di crisi, non si sono tiratз indietro, hanno visto la crisi come un’opportunità, come una scelta di trasformazione. Una scelta che non porta con sé nessuna certezza, se non quella di sentirsi unitз nella fede e la consapevolezza di avere le chiese come compagne in questo cammino.”
Leggi la lettera del seggio del XXIII Congresso FGEI.
Documento programmatico del XXIII Congresso FGEI